Domenica 29 giugno
Mulino di Arignano
Via del Lago 4

Anche quest’anno la mietitura si festeggia ad Arignano con una giornata all’insegna della tradizione.
La mietitura del grano con la falce e la vecchia mietilega è l’occasione per insegnare ai più giovani il ciclo del grano, dalla semina al pane, e per premiare gli spaventapasseri che hanno adornato campi e giardini del paese per tutto il mese precedente.
Un pomeriggio ricco di eventi per tutti!
Laboratori, giochi, magia, giri in bici, musica, la merenda sinoira e le storie narrate saranno l’occasione per festeggiare tutti assieme, come si faceva in passato, quando le giornate della mietitura rappresentavano momenti di duro lavoro ma anche di gioia, di soddisfazione e di unione.
La Festa del Grano è una festa della comunità intera, grazie alla collaborazione della Pro Loco Arignano, di Cu.Bi.Ar e la partecipazione di associazioni e gruppi del paese.
Quest’anno la Festa sarà arricchita da alcune iniziative di Buio Non Ti Temo, che mira a sensibilizzare la comunità del Chierese sugli effetti negativi dell’inquinamento luminoso attraverso iniziative educative e pratiche sostenibili.
